
CELLITIN COMPOSTO 20F FISX2ML
20,64€ Il prezzo originale era: 20,64€.6,19€Il prezzo attuale è: 6,19€.

CELLITIN COMP 20 FIALE 2ML OTI: proprietà, benefici e utilizzi terapeutici
CELLITIN COMP 20 FIALE 2ML OTI è un dispositivo parafarmaceutico impiegato per dare sostegno al sistema emuntorio, particolarmente indicato per favorire la funzionalità del sistema escretore urinario. Utile anche l’utilizzo per aiutare il sistema immunitario nell’eliminazione dei microbi. L’integratore alimentare è base di estratto idroalcolico di derivati dalla degradazione ai fini medici di erbe vegetali.
CELLITIN COMP 20 FIALE 2ML OTI viene commercializzato come confezione contenente 20 fiale da 2 ML di soluzione liquida.
Vediamo come agiscono i principi attivi di CELLITIN COMP 20 FIALE 2ML OTI.
I costituenti, insieme, mostrano proprietà ad azione modulante sulla produzione degli effettori immunitari deputati alla realizzazione della reazione infiammatoria. La capacità diuretica è da ascrivere ai derivati vegetali capaci di aumentare il quantitativo di scorie tossiche eliminate con la minzione.
CELLITIN COMP 20 FIALE 2ML OTI è indicato in caso per:
- Diete detossificanti;
- Edemi;
- Preservare il sistema immunitario.
CELLITIN COMP 20 FIALE 2ML OTI: composizione
CELLITIN COMP 20 FIALE 2ML OTI presenta tra i suoi costituenti: scilla maritima, hamamelis virg., apis mell., eupatorium cann., juniperus
comm.
CELLITIN COMP 20 FIALE 2ML OTI: posologia e modalità di somministrazione
La terapia per CELLITIN COMP 20 FIALE 2ML OTI varia a seconda del tipo di patologia che si vuole risolvere.
Posologia consigliata: 1 fiala a settimana.
CELLITIN COMP 20 FIALE 2ML OTI: avvertenze
Effetti avversi di CELLITIN COMP 20 FIALE 2ML OTI sono dovuti a: sovradosaggi o allergie.
I sintomi da sovradosaggio scompaiono in seguito a sospensione del trattamento e sono: stipsi e/o disturbi gastrointestinali.
In caso di reazioni dovute ad ipersensibilità, contattare subito il medico dopo aver dismesso l’uso del prodotto.
Sintomatologie, delle reazioni allergiche, possono essere edema e/o orticaria nei casi lievi o moderati; o shock anafilattico nei casi gravi.
Per i bambini si raccomanda di sentire il parere del medico.